I cibi spazzatura e gli alimenti trasformati alterano profondamente i livelli del pH del nostro corpo e, di conseguenza, indeboliscono il nostro sistema immunitario. Un indebolimento di quest’ultimo può portare all’obesità, a patologie dell’apparato cardiocircolatorio e perfino al cancro. Ecco perché è importante bilanciare i livelli del ph del nostro corpo, puntando ad eliminare i cibi acidi e ad aumentare, invece, il consumo di alimenti alcalini. In origine il nostro organismo nasce, infatti, come un corpo alcalino, per questo bisognerebbe consumare sempre gli alimenti giusti in modo tale da non intaccare la nostra salute.
Ecco i migliori alimenti alcalini del pianeta:
1. Spinaci
2. Limoni
3. Quinoa
4. Bietola
5. Grano saraceno
6. Melone
7. Olio di oliva
8. Banana
9. Semi di lino
10. Cavolfiore
11. Avocado
12. Uva
13. Carote
14. Broccoli
15. Bacche
Ora che conosci gli alimenti più alcalini del pianeta, non devi fare altro che introdurli nella tua dieta ed andare ad eliminare o ridurre gradualmente i cibi acidi che consumi regolarmente. In particolare, sarebbe opportuno ridurre le quantità di junk food, carni rosse, prodotti lattiero-caseari, bevande gassate e alcoliche. Dai un’occhiata alla tabella e scopri nel dettaglio quali sono gli alimenti acidi.
Se questo articolo ti è piaciuto, leggi anche:
- Cibi alcalini: quali mangiare ogni giorno?
- Seme di avocado: il nocciolo che nasconde un segreto speciale
- Acqua e limone: 10 problemi che elimini bevendola ogni giorno
- Quali sono i veleni che mangiamo quotidianamente?
- Dimagrire e disintossicarsi bevendo acqua calda
NB: Le informazioni riportate in questo articolo sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche. Pertanto non devono intendersi come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o la sospensione di un farmaco. L’articolo ha scopo informativo, ma non intende sostituire in alcun modo il parere di un medico generico o specialista. L’utilizzo delle informazioni fornite è da intendersi sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione del lettore.
Abbonati alla nostra newsletter: è gratis!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram!