Molti bambini fanno la pipì a letto, in ragione di questo, quando capita, i genitori oltre a doversi alzare in fretta per lavare il piccolo o la piccola e cambiare le lenzuola, devono anche pensare a come eliminare l’odore di urina dal materasso. Uno dei rimedi casalinghi più utilizzati in questo caso consiste nel trattare con acqua e sapone la zona interessata per poi mettere il materasso fuori ad aerare. Altre persone, invece, provano a mettere del deodorante. Purtroppo, però, nessuno di questi due rimedi funziona e l’odore è così forte che si finisce per arrendersi e buttare il materasso. Ciononostante, tutto questo non è affatto necessario. Potete, infatti, provare il rimedio che vi sto per presentare.
Eliminare l’odore di urina con il perossido di idrogeno da 10 volumi
Il perossido d’idrogeno da 10 volumi è il rimedio naturale più efficace per eliminare l’odore d’urina. Versandone un po’ sulla zona umida, eliminerete definitivamente il cattivo odore del letto, ma anche dal divano e dal bagno.
Se l’odore d’urina che dovete eliminare è quella del vostro cane o del vostro gatto, avrete bisogno di un rimedio più forte. Preparate un composto con perossido di idrogeno e bicarbonato di sodio. Anche in questo modo riuscirete a sbarazzarvi del vostro problema in maniera rapida e indolore.
Se questo articolo ti è piaciuto, leggi anche:
- Ansia di pulire: cosa si nasconde dietro questa ossessione?
- Come pulire le fughe delle piastrelle senza far fatica
- Mantenere la casa pulita e in ordine: le 8 regole da rispettare
- Addio muffa sulle pareti! La soluzione naturale
- Gel di silice: 5 motivi per conservare le bustine
Abbonati alla nostra newsletter: è gratis!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram!