Gli zuccheri sono davvero importanti in quanto forniscono energia al nostro organismo. Ogni volta che consumiamo del cibo assimiliamo del glucosio che raggiunge tutte le cellule del corpo attraverso il flusso sanguigno. Quest’ultimo viene assorbito grazie all’insulina ed è per questo che quando abbiamo una carenza di questo ormone il glucosio inizia ad accumularsi nel sangue. Ma come si fa a capire di avere i livelli di zucchero nel sangue troppo alti?
14 Sintomi indicano che livelli di zucchero nel sangue sono troppo alti
1- Urinare frequentemente durante il giorno e/o durante la notte.
2- Visione offuscata e riduzione graduale della vista.
3- Difficoltà nel concentrarsi e nel portare avanti attività particolarmente complicate.
4- Secchezza della bocca con relativo desiderio di bere spesso.
5- Difficoltà ad avere erezioni fino ad arrivare all’impotenza.
6- Lenta guarigione di tagli e ferite, anche di piccola entità.
7- Infezioni ricorrenti di difficile risoluzioni.
8- Problemi di stomaco: dolore, reflusso e acidità.
9- Stanchezza costante e astenia cronica.
10- Sete implacabile.
11- Pelle secca e, a tratti, pruriginosa.
12- Fame costante, soprattutto di dolci.
13- Problemi nervosi: irascibilità e nervosismo cronico.
14- Eccesso di grasso addominale e/o aumento di peso repentino.
Se avete uno o più sintomi che denotano la presenza di zuccheri in eccesso nel sangue, vi consigliamo di rivolgervi subito ad un medico e a sottoporvi a tutti gli esami del caso.
Anche se si tratta solo di un sospetto, ricordate che prevenire è sempre meglio che curare!
Leggete anche:
- Gallette di riso: alzano la glicemia e contengono arsenico
- Elimina acidità e gastrite in pochi minuti con i rimedi naturali
- Il rimedio naturale per il diabete che assicura una guarigione naturale
Abbonati alla nostra newsletter: è gratis!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram!