Hai voglia di una colazione soffice e genuina, ma sei a dieta? I muffin alla ricotta sono la risposta perfetta. Leggeri e facili da preparare, conquistano grandi e piccini grazie al loro gusto delicato. Preparati con ingredienti semplici, questi muffin non hanno proprio nulla da invidiare a quelli confezionati. Anzi sono molto meglio in quanto sono senza conservanti, senza burro e si possono personalizzare con gocce di cioccolato e frutta fresca o secca.
La ricetta dei muffin alla ricotta
Ingredienti per circa 10 muffin
- 250 g di ricotta vaccina fresca
- 2 uova
- 100 g di zucchero di canna
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- Un pizzico di sale
- Se vuoi puoi aggiungere: gocce di cioccolato fondente, frutti rossi o frutta secca.
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180°C in modalità statico.
- In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta ben scolata e mescola fino ad amalgamarla completamente.
- Versa l’olio, la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale.
- A parte, setaccia la farina con il lievito, quindi uniscila gradualmente all’impasto.
- Se desideri, incorpora anche gocce di cioccolato o frutta.
- Distribuisci l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per ¾.
- Inforna per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Fai sempre la prova stecchino!
- Lascia raffreddare su una griglia e… gustali!
Perché scegliere i muffin alla ricotta?
- Leggeri e sazianti: la ricotta li rende morbidi ma poveri di grassi saturi.
- Ideali per bambini: sono perfetti come merenda scolastica o spuntino sano.
- Senza burro: più digeribili e adatti anche a chi ha intolleranze leggere.
- Versatili: si possono arricchire con ingredienti diversi ogni volta!
Variante senza glutine
Puoi sostituire la farina 00 con farina di riso o un mix senza glutine. Il risultato sarà comunque soffice e goloso.
Variante salata
Provali anche in versione salata: basta eliminare lo zucchero, aggiungere parmigiano grattugiato, erbette aromatiche e magari qualche cubetto di prosciutto cotto per ottenere uno snack salato perfetto per l’aperitivo!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, X e Instagram!