Home Casa Pesticida naturale per eliminare afidi e cocciniglie

Pesticida naturale per eliminare afidi e cocciniglie

66
0
pesticida naturale

Gli afidi e le cocciniglie sono tra i peggiori nemici delle nostre piante. Si attaccano a foglie e fusti, succhiano la linfa vitale e le indeboliscono fino a farle seccare. Ma niente paura! C’è un rimedio naturale, economico e facilissimo da preparare, che li farà sparire in poche ore senza danneggiare l’ambiente né la tua salute. Scopri come preparare un pesticida naturale fai da te super efficace, senza sostanze chimiche: è perfetto per il tuo orto, il terrazzo o le piante da appartamento!


Perché scegliere un pesticida naturale?

  • È atossico per l’uomo, gli animali domestici e gli insetti impollinatori come le api.
  • È rispettoso dell’ambiente.
  • Costa pochissimo e si prepara con ingredienti che hai già in cucina.
  • Agisce rapidamente contro afidi, cocciniglie, moscerini e altri parassiti.

Ingredienti per preparare il pesticida naturale

  • 1 litro d’acqua
  • 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido (senza profumi chimici)
  • 1 cucchiaio di olio di neem o, in alternativa, di olio d’oliva leggero
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • (Facoltativo) 5-6 gocce di olio essenziale di tea tree o lavanda

Preparazione e utilizzo

  1. Versa tutti gli ingredienti in uno spruzzino da 1 litro.
  2. Agita energicamente per miscelare il tutto.
  3. Spruzza il composto direttamente sulle foglie e sui fusti infestati, preferibilmente nelle ore più fresche della giornata (mattina presto o tardo pomeriggio).
  4. Ripeti ogni 2-3 giorni fino alla scomparsa completa dei parassiti.

Attenzione: non utilizzare sotto il sole diretto, per evitare bruciature sulle foglie!


Come funziona?

  • Il sapone di Marsiglia scioglie la patina cerosa che protegge gli insetti, facendoli disidratare rapidamente.
  • L’olio di neem è un potente insetticida naturale che inibisce l’alimentazione e la riproduzione dei parassiti.
  • Il bicarbonato cambia il pH della superficie delle foglie, rendendole inospitali per insetti e funghi.
  • Gli oli essenziali hanno un effetto repellente e deodorante.

Risultato? Piante sane, forti e senza ospiti indesiderati!

Puoi usare questo rimedio:

  • Su piante da balcone e da appartamento.
  • Nell’orto, su pomodori, zucchine, melanzane, insalate, ecc.
  • Su piante ornamentali e fiori.

Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: FacebookX e Instagram!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome

3 + diciassette =