Una grossa percentuale di persone usa il pulsante del volume del proprio telefono solo per abbassare o alzare il suono. Tuttavia, questi semplici tasti nascondono una serie di funzionalità sorprendenti che possono rendere l’uso quotidiano del telefono più semplice, rapido ed efficace.
Scopriamo insieme 12 funzioni nascoste che puoi attivare grazie al pulsante del volume del telefono, sia su Android che su iPhone.
1. Scattare foto in modo più stabile. Sapevi che puoi usare il pulsante del volume come pulsante di scatto per la fotocamera? Ti aiuta a scattare foto senza muovere il telefono, evitando immagini mosse.
2. Registrare video. Durante la registrazione video, premere il tasto volume ti permette di avviare o interrompere la registrazione in modo pratico, soprattutto se stai usando il telefono con una sola mano.
3. Cambiare traccia musicale. Con alcune app (come Spotify o il lettore musicale di sistema), puoi saltare brani o tornare al precedente tenendo premuto i tasti del volume. Una funzione perfetta durante gli allenamenti o in auto.
4. Attivare la modalità silenziosa o vibrazione. Sui dispositivi Android e iPhone, tenendo premuto il tasto del volume giù puoi attivare rapidamente la modalità vibrazione o silenziosa, utile in riunioni o a teatro.
5. Sbloccare funzioni nascoste con app personalizzate. Esistono app (come Button Mapper o Tap, Tap) che ti permettono di assegnare funzioni personalizzate ai tasti del volume: accendere la torcia, aprire la fotocamera, fare uno screenshot, e molto altro.
6. Avviare una chiamata di emergenza. Su molti telefoni, premendo più volte in rapida successione il tasto del volume (spesso insieme al power), si avvia automaticamente una chiamata d’emergenza o l’invio della posizione ai contatti fidati.
7. Controllo dei giochi. I pulsanti del volume possono essere configurati come tasti di comando (es. per sparare o saltare), offrendo un’esperienza simile a un joystick.
8. Attivare funzioni per l’accessibilità. Alcuni dispositivi permettono di avviare funzioni di accessibilità (lettore vocale, assistente vocale, zoom schermo) con una combinazione dei pulsanti volume + accensione.
9. Interagire con l’Assistente Vocale. In alcuni modelli, tenere premuto uno dei due tasti del volume può attivare Google Assistant o Siri, utile se hai disattivato il comando vocale “Hey Siri/Ok Google”.
10. Controllare la meditazione o il timer. Alcune app di benessere e meditazione (come Insight Timer o Calm) permettono di gestire l’audio o mettere in pausa sessioni solo con i tasti del volume.
11. Registrare memo vocali al volo. Con app dedicate, puoi assegnare ai tasti volume la funzione di iniziare una registrazione audio, anche a schermo bloccato. Ideale per studenti, giornalisti o chi prende appunti vocali.
12. Attivare la fotocamera a schermo spento. In molti smartphone Android, premendo due volte rapidamente il tasto volume giù si può aprire subito la fotocamera, anche dallo schermo spento. Un trucco utile per non perdere mai lo scatto perfetto.
Abbonati alla nostra newsletter: è gratis!
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram!