Vuoi prevenire infarti e problemi al cuore? Mangia più spesso gli alimenti che puliscono le arterie
Gli infarti e le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte nel mondo. Spesso silenziosi, si sviluppano nel tempo a causa di cattive abitudini alimentari, stress, fumo e sedentarietà. Tuttavia, la buona notizia è che puoi prevenire questi problemi a tavola, grazie ad alcuni alimenti puliscono le arterie, migliorando la circolazione sanguigna e proteggendo il tuo cuore. Scopri quali sono i cibi da consumare spesso per mantenere arterie pulite, elastiche e in salute!
Perché è importante “pulire” le arterie?
Le arterie possono ostruirsi nel tempo a causa dell’accumulo di colesterolo cattivo (LDL), grassi, zuccheri e tossine. Questo processo, chiamato aterosclerosi, rende i vasi sanguigni meno elastici e può portare a:
- infarti
- ictus
- ipertensione
- insufficienza cardiaca
Prevenire è meglio che curare, e l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale!
Quali sono gli alimenti che puliscono le arterie?
1. Avocado. Ricco di grassi buoni (monoinsaturi), riduce il colesterolo LDL e aumenta l’HDL, proteggendo i vasi sanguigni.
2. Frutti di bosco. More, mirtilli, lamponi e fragole sono antiossidanti naturali che prevengono l’infiammazione e il danno ossidativo delle arterie.
3. Pesce azzurro. Sgombro, salmone, sardine: ricchi di omega-3, migliorano la fluidità del sangue e contrastano la formazione di placche.
4. Aglio. Uno degli antibiotici naturali più potenti. L’aglio abbassa la pressione arteriosa e riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
5. Frutta secca (noci, mandorle). Contiene grassi sani e vitamina E, ottimi per il cuore. Attenzione alle quantità: bastano 5-6 noci al giorno.
6. Avena Ricca di fibre solubili, aiuta a eliminare il colesterolo cattivo e migliora la digestione.
7. Pomodori. Contengono licopene, un potente antiossidante che riduce l’infiammazione delle arterie.
8. Limone. Il succo di limone aiuta a fluidificare il sangue, depura il fegato e rafforza il sistema cardiovascolare.
9. Verdure a foglia verde. Spinaci, cavoli e bietole sono ricchi di potassio, magnesio e nitrati naturali che rilassano i vasi sanguigni.
10. Tè verde. Grazie alle catechine, riduce la pressione arteriosa e protegge il cuore.
Alimenti da evitare per proteggere il cuore
- Zuccheri raffinati
- Carni processate (insaccati, wurstel)
- Grassi idrogenati e margarine
- Fritture e junk food
- Bevande zuccherate e alcol in eccesso
Consiglio extra: abbina gli alimenti sani a uno stile di vita attivo
Mangiare bene è fondamentale, ma per prevenire infarti serve anche:
- Fare attività fisica regolarmente (anche 30 minuti al giorno o 1 ora 3 volte a settimana)
- Dormire a sufficienza
- Ridurre lo stress cronico
- Smettere di fumare
- Controllare pressione e colesterolo con regolarità
Per restare sempre aggiornata/o e non perderti nessuno degli articoli firmati DidiDonna iscriviti alla nostra newsletter settimanale. Seguici anche sui nostri canali social: Facebook, X e Instagram!